
Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” si inserisce all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): l’Investimento 7 della Missione 1 del PNRR prevede Io sviluppo di punti digitale attivi su tutto il territorio italiano in grado di raggiungere e formare due milioni di cittadini entro il 2026.
Un Punto di Facilitazione Digitale è un luogo in cui chiunque può ricevere gratuitamente supporto per diventare più indipendente nella navigazione online, nell’uso delle applicazioni, del computer e del tablet.
L’obiettivo del progetto è migliorare le competenze digitali, consentendo a tutti di utilizzare la tecnologia in modo autonomo, consapevole e responsabile. L’iniziativa promuove la cittadinanza digitale attiva, garantendo l’accesso ai servizi online offerti sia dai privati che dalla Pubblica Amministrazione.
All’interno del Punto Digitale sono presenti operatori specializzati, incaricati di individuare le esigenze di ogni cittadino nell’uso dei servizi digitali e di Internet in generale, fornendo supporto e orientamento personalizzato
All’interno di questo Punto di Facilitazione Digitale, i cittadini possono apprendere e consolidare diverse competenze digitali, tra cui:
- L’uso sicuro e consapevole di Internet.
- L’utilizzo della posta elettronica e delle applicazioni di messaggistica.
- L’installazione e la configurazione di applicazioni.
- L’accesso e l’utilizzo dei servizi digitali pubblici, con approfondimenti specifici sui servizi nazionali e regionali.
- L’uso di servizi digitali privati.
- La possibilità di chiamare “S.O.S. Digitale” il numero 331.2833588
- La formazione di gruppo, sia in presenza che online, attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini con esercitazioni pratiche, risoluzione di problemi digitali ed eventuali approfondimenti.
Inoltre, gli operatori dei Punti di Facilitazione Digitale offrono assistenza per la creazione di account online, come e-mail e profili social, facilitando l’uso degli strumenti digitali nella vita quotidiana. Verranno fornite anche informazioni su come proteggere i dati personali e riconoscere ed evitare possibili truffe online, e molto altro.
Il nostro punto è attivo dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Ci troviamo presso la sede del Coworking situata all’interno della Biblioteca Comunale di Sora, sita in P.zza San Francesco 1.
Se vuoi scoprire di più consulta il sito ufficiale:
La rete dei punti di facilitazione digitale – Repubblica Digitale
